In questo sito tutte le informazioni che ti servono sui trigliceridi in generale, sui trigliceridi alti, su quali rischi per la salute comportano e sopratutto i consigli e gli alimenti da limitare per abbassare i trigliceridi alti per migliorare la salute e anche la linea.
Come abbassare i trigliceridi alti
Se ci stiamo ponendo questa domanda siamo già a buon punto per dare una svolta al nostro stile di vita. L’importante però è essere e restare motivati.
I trigliceridi sono dei lipidi, cioè dei grassi. Una delle funzioni principali dei trigliceridi è infatti quella di riserva energetica (immagazzinare l’energia in eccesso che assumiamo tramite il cibo, sottoforma di grasso).
I trigliceridi alti sono dovuti nella maggior parte dei casi al sovrappeso e all’alimentazione scorretta. Se abbiamo i trigliceridi alti dobbiamo assolutamente abbassarli il prima possibile per evitare gravi rischi di salute. Potrebbero esserci tuttavia altre cause che determinato i trigliceridi alti.
Come abbiamo già detto prima, per abbassare i trigliceridi è sufficiente in genere:
- ridurre il peso corporeo (se si è in sovrappeso)
- adottare una dieta sana evitando i cibi elaborati e raffinati, i dolci e i grassi, e mangiando solo ciò di cui abbiamo bisogno (senza strafare).
- L’attività fisica infine aiuta molto nella riduzione dei trigliceridi e nel migliorare il proprio stile di vita (basta anche una camminata a passo veloce per mezz’ora al giorno).
Per quanto riguarda la dieta e gli alimenti da evitare per ridurre i trigliceridi alti, in generale dobbiamo limitare i grassi ingeriti tramite le carni, preferirie le carni bianche, evitare i salumi con parti grasse visibili (salame, pancetta, parti grasse del prosciutto, mortadella, ecc…) e in generale togliere i grassi visibili. Sopratutto dobbiamo limitare il consumo di zuccheri (o carboidrati), e preferire in ogni caso i carboidrati complessi a quelli semplici (es. alimenti prodotti con farine integrali anzichè farina bianca).
Il nostro corpo anche se non mangiamo grassi, è in grado di trasformare gli zuccheri (per zuccheri si intendono tutti i carboidrati in generale, quindi pane, pasta, cereali, zuccheri della frutta, ecc…) in trigliceridi e quindi in grasso, nel caso in cui non utilizziamo in breve tempo l’energia che questi zuccheri apportano al nostro corpo.
Tabella valori dei trigliceridi
La tabella con i valori dei trigliceridi seguente mostra quali sono i valori normali, e quali sono i valori di trigliceridi leggermente alti, alti e altissimi. A valori leggermente alti corrispondono rischi lievi, man mano che i valori salgono i rischi aumentano fino a diventare rischi concreti o molto elevati se si hanno valori di trigliceridi alti o altissimi. In ogni caso, anche in presenza di valori di trigliceridemia leggermente alti è opportuno ridurli fino a farli rientrare nei valori normali per evitare qualsiasi rischio. Puoi consultare la tabella dei valori dei trigliceridi qui.
Rischi per chi ha i trigliceridi alti
Purtroppo avere i valori dei trigliceridi alti comporta grossi rischi per la salute. Chi ha i livelli dei trigliceridi più alti della norma rischia in primis malattie cardiovascolari ed ictus, questo perchè i trigliceridi in eccesso che “viaggiano” attraverso il sangue provocano l’inspessimento e l’irrigidimento della arterie.
Chi ha dei livelli elevati di trigliceridi spesso ha anche livelli bassi di colesterolo buono, questo comporta ulteriori rischi per la salute. I rischi possono essere aggravati ulteriormente se si soffre anche di ipertensione (pressione alta).
Nella maggior parte dei casi possiamo migliorare la nostra condizione e ridurre sensibilmente i rischi adottando una corretta alimentazione, riducendo il nostro peso (se siamo in sovrappeso) e facendo un po’ di attività fisica costantemente: questo non solo ci farà abbassare i trigliceridi, ma ci farà perdere peso (se siamo in sovrappeso) e ci farà migliorare la pressiona sanguigna e quindi le condizioni generali del nostro corpo.
Se vi siete accorti di questo problema non è troppo tardi per risolverlo. Seguite i consigli per abbassare i trigliceridi alti e rivolgetevi comunque al vostro medico.
Quali possono essere le cause dei trigliceridi alti ?
I livelli di trigliceridi nel sangue possono alzarsi per diverse cause. Alcune delle cause più frequenti sono le seguenti:
- Obesità o sovrappeso
- Assunzione regolare di più calorie rispetto a quelle consumate
- Forme di diabete non controllate
- Malfunzionamento della tiroide
- Patologie renali
- Consumo di alcool
Un altra causa che può aumentare i trigliciridi nel sangue è l’assunzione di alcuni farmaci particolari, come ad esempio:
- Gli steroidi
- I beta-bloccanti
- Gli estrogeni
- Le pillole anticoncezionali
In altri casi è anche possibile che i trigliceridi alti sono dovuti ad un fattore familiare, in questi casi è necessario analizzare se alcuni componenti della propria famiglia hanno lo stesso problema (padre, madre, nonni…).
il mio medico dice che, padre e madre sono con i tricliceriti alti, ma sono entrambi morti, io non lo sopporto questo tipo di valore alto cosa faccio datemi un consiglio
grazie
Ciao Anna, prima di tutto il consiglio migliore che posso darti è quello di rivolgerti ad uno o più medici ed avere fiducia nelle cure che ti propongono. In molti casi basta comunque adottare una buona dieta per ridurre e controllare i valori dei trigliceridi. In altri casi il medico saprà dirti cosa fare. Nel frattempo puoi navigare nelle pagine di questo sito per avere un’idea approfondita su cosa sono i trigliceridi e su come abbassarli.
Spiegazione ottima,grazie
BUONASERA….HO SEMPRE I TRICLICERIDI ALTI…STO FACENDO LA CURA CON FURCONSUPRA E ASSUMENDO LA PILLOLA SI ABBASSANO 140..150..SOSPENDENDO LA PILLOLA MI ARRIVANO A 350 400..HO FATTO PARECCHIE DIETE MA NIENTE DA FARE …MI DATE QUALCHE CONSIGLIO GRAZIE..
ho adottato una dieta priva di colesterolo(niente formaggi,ne carni insaccate e di maiale).in effetti il colesterolo è sceso ,da 379 a 305.ora però dopo un mese,ho fatto un controllo e i risultati non sono cambiati,ovvero qualcosa sì.il colesterolo “buono” da 66 è arrivato pian piano a 46, i trigliceridi da 133 a 187.come mai?premetto che in tutto questo tempo sono scesa di 8 kili,che non mangio chissà che.vi sarei grata se poteste darmi una risposta.
Buonasera controllo i valori dei trigliceridi e del colesterolo almeno 2 volte all’ anno
Sono un uomo di 50 anni mi alleno quasi tutti i giorni, percorro circa 3.000 km in 1 anno + 3 volte a settimana di palestra alternata, a mountain bike e Kayak nella bella stagione. Seguo una dieta equilibrata, non bevo alcoolici, non fumo e da ottobre neanche il caffè. Condimenti solo olio extravergine di oliva e da 1 anno mangio tutto senza o con poco sale. Nonostante tutte queste accortezze i valori del colesterolo sono quasi sempre intorno ai 240 -( 189 ldl e 49 hdl).
Alla visita medica sportiva ho eseguito il test dell ‘ Holter pressorio a causa del valore riscontrato della pressione arteriosa di 150/100 e adesso ciliegina sulla torta sulle ultime analisi del sangue di febbraio anche i trigliceridi alti 199. Premetto che non uso zuccherare nessuna bevanda e assumo dolci soltanto in occasioni particolari rimandandone la degustazione alla mattina durante la colazione, inoltre mangio carne magra non più di 2 volte a settimana prediligendo quella bianca solo arrosto e senza condimenti solo limone.
A questo punto non oso pensare se mangiassi come fanno tutte le persone che conosco, l’ unica mia consolazione è che ho un fisico atletico e ben proporzionato ma tutti i miei concetti salutistici sono decaduti a scapito di uno stile di vita con poche soddisfazioni nei riguardi dell’ assunzione di cibo.
Poichè non voglio ricorrere ai farmaci cosa mi consigliate?
Potrebbe essere causa di stress?